

Il Gruppo
Fisci Team Performance Horses
Since 2011

Il Fisci Team nasce come gruppo di amici appassionati di cavalli, guidati e affiancati da Cristina Fiscella, la nostra trainer.
Cristina è medico veterinario con una grandissima passione per i cavalli che l'avvia, inizialmente, a praticare la disciplina del Salto Ostacoli e successivamente a scoprire il Reining e tutte le discipline di Western Performance, che diventeranno la sua specialità.
Negli anni conquista diversi titoli per l'associazione AIQH (Associazione Italiana Quarter Horse) nelle discipline di Western Performance e nel Reining per la IRHA (Italian Reining Horse Association).
Recentemente consegue il titolo di Operatore Tecnico FISE di 1° e 2° livello (Federazione Italiana Sport Equestri) e Operatore Tecnico Parareining.
La nostra trainer metterà a vostra disposizione tutta la competenza acquisita in anni di esperienza sul campo seguendo i propri allievi e, con professionalità, sensibilità e attenzione, vi aiuterà ad imparare queste meravigliose discipline.
Vi accoglieremo con cortesia e simpatia per mettervi a vostro agio e farvi scoprire il mondo dell'Equitazione Americana e del Quarter Horse.

La storia
Palmarès e riconoscimenti
Qui di seguito alcune delle partecipazioni ai principali eventi nazionali ed internazionali di Cristina Fiscella come Responsabile e Coach della squadre italiane:
2013 Coppa delle Regioni Performance Fise, All Around Open Champion
2014 Arezzo (IT) AIQH Youth Cup - Coach squadra Youth Piemonte
2014 Cervia (IT) Coppa delle Regioni AIQH– Coach squadra Piemonte, Italian Champion🥇
2015 Mooslargue (FR) FEQHA European Youth & Amateur Cup - Coach squadra Youth & Amateur, 2° posto squadra Youth e 3° posto squadra Amateur
2015 Cervia (IT) Coppa delle Regioni AIQH– Coach squadra Piemonte, Italian Campion🥇
2016 Kreuth (DE) Bavarian Summer Show – AQHA Gelding Open Gran Champion Halter
2016 Equità Lyon finalista master in halter, pleasure, horsemanship e showmanship.
2016 Caluso (IT) Coppa delle Regioni AIQH– Coach squadra Piemonte – Italian Champion🥇
2017 Le Pin, Parigi (FR) FEQHA European Cup - Coach squadra Italia Youth e Amateur, 3° posto per entrambe
2017 Kreuth (DE) Bavarian Spring Classic – AQHA Gelding Open Gran Champion Halter
2018 Texas (USA) AQHA Youth World Cup – Coach del Team Italy, 5° posto di squadra e 2° posto individuale in Reining
2018 Magnago (ITA) Coppa delle Regioni AIQH - Cavaliere Open squadra Piemonte – Italian Champion 🥇 e AIQH Open All Around Champion
2019 Someren (NL) FEQHA European Cup, Coach squadra Youth Italia, European Champion 🥇
2019 Incisa Scapaccino (ITA) Coppa delle Regioni ASI, Coach e Cavaliere Open squadra Piemonte – Italian Champion 🥇
2021 Lyon (FRA) Equità Lyon Western Horse Show
AQHA Stallion Open Champion Halter🥇
2021 Saggio Nazionale delle Scuole di Sport Equestri di Equitazione Americana - Reining 2021 a Nepi (VT)
Fisci Team Performance Horses Italian Champion 🥇
Nel 2014, Cristina Fiscella diviene Responsabile Regionale e Coach della squadra Piemonte con cui partecipa alla finale italiana della Coppia delle Regioni a Cervia vincendola, la vittoria verrà replicata anche nell’edizioni successive.
Nello stesso anno diviene Presidente della sezione Piemonte della RPQH (Regional Piemonte Quarter Horse) e successivamente del PWP (Piemonte Western Performance).
Recentemente ha conseguito importanti riconoscimenti nazionali dalla FISE, come Tecnico Federale di Equitazione Americana di 2° Livello e Tecnico Sport Integrati (Parareining).
Siamo una scuola riconosciuta di Reining e di Avviamento al Reining in un centro FISE affiliato.
Dal 2021 siamo Scuola di Reining di Eccellenza e Campioni Italiani alla prima edizione del Saggio delle Scuole di Reining tenutosi a Nepi (VT).
Con la sua tenacia, con la sua esperienza e con la grande professionalità che la contraddistingue, Cristina è sempre riuscita nell’arduo compito di creare squadre vincenti in grado di competere con i migliori a livello italiano e non solo.
Ma per comprendere fino in fondo i suoi successi bisogna vederla all’opera quando segue gli allenamenti dei suoi allievi perché solo in quel momento si può comprendere che quello che trasmette non è solo frutto di esperienza e di grande allenamento ma di una grande passione e sensibilità.
La cura e l’attenzione che impiega non sono solo l’opera di un maestro che insegna delle azioni ma sono un lavoro di cesellatura continua sul binomio allo scopo di raggiungere la tanto agognata intesa tra cavallo e cavaliere.







